Gocce di benessere
Ciao! Sono Giulia Di Sipio, Psicologa ad approccio strategico e Istruttrice di Mindfulness. Gocce di benessere è la rubrica attraverso la quale mi piace riflettere e portare l’attenzione sul quotidiano per facilitare chi mi ascolta a superare momenti di difficoltà o di disagio e migliorare la qualità della propria vita. Come? - Potenziando le abilità; - Raggiungendo con efficacia i propri obiettivi; - Allargando le proprie prospettive; - Integrando nuovi strumenti - Visualizzando nuove strategie Se vuoi contattarmi per proporre temi da affrontare, scrivimi su www.giuliadisipio.it, ti aspetto!

Chi sono
Sono Giulia Di Sipio, Psicologa ad approccio strategico, Istruttrice di Mindfulness.
Dopo essermi laureata in Agraria diversi anni fa, in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ho lavorato come manager in un’azienda per oltre 10 anni e poi ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza, insieme agli strumenti acquisiti, di tutti coloro che sono alla ricerca di benessere e qualità della loro vita.
Sono Consulente Genioriale. Puoi trovarmi qui, su Facebook, Instagram, Youtube... e nel mio studio a Pescara.

IL METODO E GLI STRUMENTI
Mediante diversi orientamenti e approcci, propongo percorsi brevi e strategici - individuali, di coppia, di gruppo - per:
• Potenziare le proprie abilità
• Raggiungere con efficacia i propri obiettivi
• Allargare le proprie prospettive
• Integrare nuovi strumenti
• Visualizzare nuove strategie.
Utilizzo spesso l'Enneagramma come strumento, la Mindfulness, la Scrittura autobiografica, la Cucina come attività trasformatrice.

Curiosa per natura, ricercatrice appassionata, autrice insieme a Franca Errani del libro “Il Cibo come via, gli Archetipi come guida” interpreto la tavola e il rapporto con l’alimentazione come qualcosa di profondo e rivelatore di noi, dei nostri stati d’animo, del nostro modo di vedere la vita.
Il cibo, la cucina e gli archetipi sono alcuni degli strumenti che utilizzo con i miei clienti o con i gruppi con i quali lavoro.
“Noi siamo ciò che mangiamo non è solo un modo di dire” è una di quelle frasi che mi si può sentir ripetere spesso.
Ho una visione olistica dell’individuo. Credo che ogni persona sia un insieme di corpo, mente, emozioni e spirito in senso laico (in questo ambito). Accanto alla nostra dimensione corporea, spesso la più attenzionata, ci sono anche le altre che spesso vengono trascurate e che invece io ritengo essere fondamentale supportare con una dieta varia e bilanciata fatta di attività che ci appassionano, impegni che ci soddisfano, relazioni che ci appagano, percorsi per il benessere interiore.

CON CHI LAVORO
Come Psicologa, Counselor e Coach opero nella relazione di aiuto offrendo ai miei clienti (persone, coppie o gruppi) una facilitazione nei processi valutativi e decisionali, la possibilità di ampliare insieme le loro prospettive, guardare ai problemi da altri punti di vista, affrontare i passaggi e i momenti di difficoltà con maggior presenza, e lucidità.
Il mio lavoro può essere di supporto nelle aziende e nelle organizzazioni per gestire il personale, nelle scuole per supportare l'orientamento, negli studi medici per favorire il processo di guarigione....

Gocce di benessere nel quotidiano
Hai mai provato a raggiungere degli obiettivi e poi accorgerti, lungo il cammino di non farcela, di aver perso l'entusiasmo, di non essere più così convint* di quello per cui stavi tanto lottando?
Bè, spesso succede: si perde la motivazione, si smarrisce la strada da seguire, ci si accorge di non avere gli strumenti e le abilità...
E allora? Ho scelto di scrivere questo libro: un'agenda-quaderno interattiva, dove per sei mesi hai la possibilità di lavorare concretamente su di te e su tutti quegli aspetti che sono parte integrante di un processo di trasformazione e benessere.
Provare per credere! Il libro lo trovi su Amazon con grande facilità. Non aspettare, fatti un regalo.
Episodes

Monday Dec 11, 2023
Pratica del mercoledì: dal respiro a noi
Monday Dec 11, 2023
Monday Dec 11, 2023
La breve pratica di oggi è introdotta da una poesia di Louis Gluck. Quante volte la realtà he ci circonda la diamo per scontata... e quante volte, invece, ci soffermiamo a guardarla con autentica curiosità? Come un bambino che si trova a viverla per la prima volta. Ingenuo ed entusiasta allo stesso tempo. Prenditi un tempo oggi e dedicati ad esplorare, seguendo la mia voce, come stai. Com'è il respiro se ti consentissi di osservarlo da vicino con attenzione, senza pregiudizio alcuno? Come stai? Come ti senti, oggi, in questo momento....? Quali parole potresti sussurrarti? Con gentilezza, senza forzarti e senza superare alcun limite che senti essere prezioso e protettivo, esplora cosa emerge e, se vuoi, condividilo. A volte basta poco per attivare un processo di trasformazione. Fuori e dentro di noi.

Monday Dec 11, 2023
Pratica del Mercoledì: un focus sull’obiettivo
Monday Dec 11, 2023
Monday Dec 11, 2023
Ogni mattino al risveglio ognuno di noi deve fare i conti con quelli che saranno i suoi obiettivi durante l'arco della giornata. Questa breve meditazione sarà un modo, quando ne sentirai il bisogno, per focalizzare la tua attenzione e le tue energie sul raggiungimento di un traguardo in particolare. Prenditi qualche minuto tutto per te e lascia che la mia voce ti guidi... L'energia del sole appena sorto ti aiuterà ad iniziare la tua giornata con più grinta e vitalità.
Per informazioni e contatti: e-mail: giuliadisipio@libero.it cell. 347.16 92 195 www.giuliadisipio.it
Musica: Someday Musicista: Alexander Delarge URL:https://icons8.com/music/

Monday Dec 11, 2023
Il dialogo fallimentare_Rinfacciare
Monday Dec 11, 2023
Monday Dec 11, 2023
Ti è mai capitato di #rinfacciare a qualcuno qualcosa? ...continua il nostro viaggio esplorativo attraverso tutti quei comportamenti comunicativi che ci fanno passare dalla parte del torto in un attimo... e, soprattutto, ci fanno discutere in un attimo. Vediamo insieme perchè...
Ascolta la diretta e prova ad osservare come sia frequente nella tua vita la dinamica vittima/carnefice. La sai riconoscere?
Scrivimi le tue riflessioni. Gocce di benessere nasce anche come momento di condivisione e di scambio.
..se ti è piaciuto il podcast, metti un ♡ e inizia a seguire i miei profili social.
Su Facebook trovi anche un gruppo privato "Sostemiamo il cambiamento", dove puoi entrare e condividere il tuo sentire, i tuoi obiettivi e chiedere, se ti va, suggerimenti e supporto.
𝑨 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒃𝒂𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒐𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆. 𝑭𝒖𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒊.
.. e se desideri contattarmi per un colloquio conoscitivo, ecco i miei riferimenti:
347.1692195
giuliadisipio@libero.it
www.giuliadisipio.it
www.atavolaconglidei.it

Monday Dec 11, 2023
Come mangi_La fame del naso
Monday Dec 11, 2023
Monday Dec 11, 2023
Quanti di noi danno importanza al profumo di quello che mangiano? Il più delle volte ci accorgiamo che il mondo intorno a noi ha un odore solo quando questo è cattivo, sgradevole. Eppure, nell'antichità, l'olfatto era uno dei sensi più importanti per l'essere umano. Gli consentiva di procacciare il cibo, di individuare cosa fosse o meno commestibile... e oggi? Quale importanza diamo a questo senso? Vediamolo insieme.

Monday Dec 04, 2023
La fame delle orecchie
Monday Dec 04, 2023
Monday Dec 04, 2023
Lo avresti mai detto che anche il nostro #udito ha un ruolo quando mangiamo? Prova per un istante ad immaginare le #sensazioni ed #emozioni che provi quando stappi una bottiglia di spumante e senti il suono sordo del tappo che vola via... e ricorda, se mai ti è accaduto, quando non hai avvertito alcun suono. Che delusione!..la stessa cosa accade quando per esempio mangiamo delle patatine che hanno perso la loro fragranza e non ci fanno percepire alcuna sensazione.Noi mangiamo "anche" attraverso le nostre orecchie. Approfondiamolo meglio...📌Ascolta la diretta, cosa potresti osservare nella tua #alimentazione quotidiana?👉..se ti è piaciuto il video, metti un ♡ e inizia a seguire i miei profili social.✅Su Facebook trovi anche un gruppo privato "Sostemiamo il cambiamento", dove puoi entrare e condividere il tuo sentire, i tuoi obiettivi e chiedere, se ti va, suggerimenti e supporto.🦋𝑨 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒃𝒂𝒔𝒕𝒂 𝒑𝒐𝒄𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒂𝒕𝒕𝒊𝒗𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒑𝒓𝒐𝒄𝒆𝒔𝒔𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒓𝒂𝒔𝒇𝒐𝒓𝒎𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆. 𝑭𝒖𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒅𝒆𝒏𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒊.📝.. e se desideri contattarmi per un colloquio conoscitivo, ecco i miei riferimenti:☎️347.1692195📧giuliadisipio@libero.itwww.giuliadisipio.itwww.atavolaconglidei.it

Monday Nov 27, 2023
Come mangi?_La fame del tatto
Monday Nov 27, 2023
Monday Nov 27, 2023
Ti sei mai soffermat* a pensare di come il senso del tatto ci consenta di vivere in maniera particolarmente intima il momento dei nostri pasti? Siamo così abituati ad usare le posate, che neanche ci potremmo mai immainare ad un pranzo senza la forchetta e il cucchiaio, eppure... come cambierebbe il nostro modo di vivere la tavola se potessimo alimentarci in maniera diretta? E cosa accade quando ci consentiamo la possibilità di assaporare anche la dimensione della conistenza, quando mangiamo?📌Ascolta la diretta e prova, per questa settimana ad osservare come soddisfi la tua #fame a livello tattile.Condividi la tua esperienza e coinvolgi le persone a te care. Può essere un viaggio sensoriale da fare in due 😉

Friday Nov 24, 2023
Il dialogo fallimentare_Puntualizzare
Friday Nov 24, 2023
Friday Nov 24, 2023
-Quanto sei pignolo in una scala da 1 a 10?
- Dipende se la scala è a pioli in legno o alluminio.
Scrivevano un po' di tempo su Twitter.
Quanto ci farebbe innervosire una risposta di questo tipo?
- Quanto sei puntiglioso!
- Ma che dici!?
- Lo avrai ripetuto almeno 100 volte questo concetto.
- Saranno al massimo 92...
Puntualizzare, è un atteggiamento, all'interno delle nostre #conversazioni che solitamente le persone portano per cercare di spiegare meglio le condizioni, #sensazioni, #emozioni... che hanno caratterizzato o determinato alcune situazioni.
Se da un lato può avere un fine funzionale all'evitamento di #fraintendimenti, dall'altro, alla lunga, puntualizzare può diventare ridondante e alimentare #discussioni e #conflitti.
Anche in questa circostanza è interessante fare una #riflessione sulla #misura. Spiegare, fino ad un certo punto è chiarificatore, poi non lo è più.
Hai presente una qualche discussione che si è esacerbata proprio a causa di un eccessivo uso della puntualizzazione?
Solitamente le puntualizzazioni le fai o le subisci?

Monday Nov 20, 2023
La fame degli occhi
Monday Nov 20, 2023
Monday Nov 20, 2023
La fame degli occhi.
L'essere umano fin dall'antichità ha usato lo sguardo, la vista per potersi relazionare in modo funzionale con tutto ciò che sarebbe potuto diventare il suo pasto: prede, vegetali, bacche spontanee...
Possiamo dire realmente che alla base della #sopravvivenza umana c'era proprio la capacità di saper cogliere la valenza nutritiva del #cibo.
E oggi invece? Quale #relazione abbiamo con il senso della vista se parliamo di #alimentazione?
Su internet il cibo è una delle categorie più ricercate, insieme alla pornografia. Come mai? Qual è il loro legame?
Prova a prendere una rivista di cucina e sfoglia le sue pagine. Cosa provi nel guardare quelle bellisime fotografie di piatti prelibati?
In che modo saper riconoscere la fame degli occhi può esserci funzionale nel nostro quotidiano e nel rapportarci in modo equilibrato con la #tavola?

Friday Nov 17, 2023
Il dialogo fallimentare
Friday Nov 17, 2023
Friday Nov 17, 2023
Non si può non comunicare.Tutto è comunicazione....eppure è particolarmente difficile farlo in maniera efficace. Ma cosa intendiamo quando parliamo di #comunicazione #efficace?...e quando facciamo riferimento ad una comunicazione #ecologica?Proviamo per un istante a ripercorrere mentalmente quanti dialoghi ci è capitato di sostenere nell'ultima settimana che non hanno portato a quel chiarimento, a quell'intesa... che avremmo sperato.Se avessi la possibilità di tornare in dietro, quale aspetto della comunicazione cambieresti? Se potessi aggiustare il tiro, in quale direzione lo faresti?Se ti è piaciuto il podcast, metti un like e condividilo con coloro ai quali possa interessare."E' impossibile conoscere gli uomini senza conoscere la forza delle parole".

Monday Nov 13, 2023
Come mangi?
Monday Nov 13, 2023
Monday Nov 13, 2023
Datti una possibilità. Se ti senti bene, continua,
ALTRIMENTI CAMBIA.
...e quanto è difficile cambiare? E da dove possiamo iniziare a farlo?
L'#alimentazione e il nostro modo di #mangiare può essere un ottimo punto di partenza.
In questa parte del mondo, ognuno di noi mangia almeno 3 volte al giorno e, in quasi tutti i contesti professionali e formativi, nonchè sociali e familiari, tantissime occasioni del quotidiano si svolgono intorno alla tavola.
Quanti contratti sono stati firmati davanti ad una bottiglia di spumante? Quante relazioni si sono avviate vicino alle macchinette del caffè? Quante volte la crema al cioccolato è stata la confidente di chi si è sentito ferito?
Attivare un processo di #trasformazione con sè stessi e gli altri attraverso un nuovo modo di concepire il momento del #pasto può essere molto potente ed efficace.
Ti sei mai chiesto come mangi? Ti sei mai soffermato a riflettere sul tuo senso di #fame?
Prova a chiudere gli occhi e cerca di ripercorrere mentalmente gli istanti prima del tuo ultimo pasto. Quale sensazione avvertivi a livello fisico?
Pensi di aver mangiato per fame o per #abitudine?
Se fai fatica a ricordarlo, prova a tenerlo a mente per il tuo prossimo pasto e se vuoi, annotalo su di un quaderno o nei commenti alla diretta.