Gocce di benessere
Ciao! Sono Giulia Di Sipio, Psicologa ad approccio strategico e Istruttrice di Mindfulness. Gocce di benessere è la rubrica attraverso la quale mi piace riflettere e portare l’attenzione sul quotidiano per facilitare chi mi ascolta a superare momenti di difficoltà o di disagio e migliorare la qualità della propria vita. Come? - Potenziando le abilità; - Raggiungendo con efficacia i propri obiettivi; - Allargando le proprie prospettive; - Integrando nuovi strumenti - Visualizzando nuove strategie Se vuoi contattarmi per proporre temi da affrontare, scrivimi su www.giuliadisipio.it, ti aspetto!

Chi sono
Sono Giulia Di Sipio, Psicologa ad approccio strategico, Istruttrice di Mindfulness.
Dopo essermi laureata in Agraria diversi anni fa, in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, ho lavorato come manager in un’azienda per oltre 10 anni e poi ho deciso di mettere a disposizione la mia esperienza, insieme agli strumenti acquisiti, di tutti coloro che sono alla ricerca di benessere e qualità della loro vita.
Sono Consulente Genioriale. Puoi trovarmi qui, su Facebook, Instagram, Youtube... e nel mio studio a Pescara.

IL METODO E GLI STRUMENTI
Mediante diversi orientamenti e approcci, propongo percorsi brevi e strategici - individuali, di coppia, di gruppo - per:
• Potenziare le proprie abilità
• Raggiungere con efficacia i propri obiettivi
• Allargare le proprie prospettive
• Integrare nuovi strumenti
• Visualizzare nuove strategie.
Utilizzo spesso l'Enneagramma come strumento, la Mindfulness, la Scrittura autobiografica, la Cucina come attività trasformatrice.

Curiosa per natura, ricercatrice appassionata, autrice insieme a Franca Errani del libro “Il Cibo come via, gli Archetipi come guida” interpreto la tavola e il rapporto con l’alimentazione come qualcosa di profondo e rivelatore di noi, dei nostri stati d’animo, del nostro modo di vedere la vita.
Il cibo, la cucina e gli archetipi sono alcuni degli strumenti che utilizzo con i miei clienti o con i gruppi con i quali lavoro.
“Noi siamo ciò che mangiamo non è solo un modo di dire” è una di quelle frasi che mi si può sentir ripetere spesso.
Ho una visione olistica dell’individuo. Credo che ogni persona sia un insieme di corpo, mente, emozioni e spirito in senso laico (in questo ambito). Accanto alla nostra dimensione corporea, spesso la più attenzionata, ci sono anche le altre che spesso vengono trascurate e che invece io ritengo essere fondamentale supportare con una dieta varia e bilanciata fatta di attività che ci appassionano, impegni che ci soddisfano, relazioni che ci appagano, percorsi per il benessere interiore.

CON CHI LAVORO
Come Psicologa, Counselor e Coach opero nella relazione di aiuto offrendo ai miei clienti (persone, coppie o gruppi) una facilitazione nei processi valutativi e decisionali, la possibilità di ampliare insieme le loro prospettive, guardare ai problemi da altri punti di vista, affrontare i passaggi e i momenti di difficoltà con maggior presenza, e lucidità.
Il mio lavoro può essere di supporto nelle aziende e nelle organizzazioni per gestire il personale, nelle scuole per supportare l'orientamento, negli studi medici per favorire il processo di guarigione....

Gocce di benessere nel quotidiano
Hai mai provato a raggiungere degli obiettivi e poi accorgerti, lungo il cammino di non farcela, di aver perso l'entusiasmo, di non essere più così convint* di quello per cui stavi tanto lottando?
Bè, spesso succede: si perde la motivazione, si smarrisce la strada da seguire, ci si accorge di non avere gli strumenti e le abilità...
E allora? Ho scelto di scrivere questo libro: un'agenda-quaderno interattiva, dove per sei mesi hai la possibilità di lavorare concretamente su di te e su tutti quegli aspetti che sono parte integrante di un processo di trasformazione e benessere.
Provare per credere! Il libro lo trovi su Amazon con grande facilità. Non aspettare, fatti un regalo.
Episodes

Friday Mar 08, 2024
Le life skills e il dilemma di Pinocchio
Friday Mar 08, 2024
Friday Mar 08, 2024
Conosci la fiaba di Pinocchio? Sì, proprio quella di Collodi. Hai presente il personaggio principale, il burattino di legno che desidera diventare un bambino vero, ma non amava andare a scuola? Proviamo a leggerla come una metafora dei nostri ragazzi. Quali elementi ci permette di osservare?
Quali spunti di riflessione ci mostra?
Ascolta la diretta e in qualità di #genitore o #educatore, prova ad osservare il tuo punto di vista.
Se ti va, scrivilo!
E con l'occasione ti ricordo che puoi contattarmi per approfondire le tue #competenze genitoriali! Non c'è nulla di male a chiedere aiuto, quando se ne riconosce il bisogno.
347.1692195
.
.
.
.
#giuliadisipio #goccedibenessere #supportogenitoriale #consulenzagenitoriale #adolescenza #crescitapersonale

Monday Mar 04, 2024
Mangiare una balena
Monday Mar 04, 2024
Monday Mar 04, 2024
...perchè a volte sentiamo l'impulso di voler #mangiare un'intera balena (se mai la trovassimo a disposizione)?
Quali sono i meccanismi che si celano dietro alcuni bisogni che avvertiamo e che facciamo fatica a gestire se non... appagandoli?
Come può aiutarci la #consapevolezza e l'#attenzione?
Se vuoi approfondire la tematica, contattami per un colloquio conoscitivo. È possibile partecipare a percorsi di #mindfuleating individuali e di gruppo.
347.1692195
.
.
.
.
#goccedibenessere #crescitapersonale #cambioprospettiva #psicologiadellasalute #prevenzione #sovrappeso #dieta #alimentazioneconsapevole

Friday Mar 01, 2024
Life skills e giovani
Friday Mar 01, 2024
Friday Mar 01, 2024
Cosa sono le #lifeskills?
A volte ci può sembrare che parlare di life skills sia qualcosa di molto distante da noi, eppure... quando le nominiamo stiamo facendo riferimento ad una vasta gamma di #abilità cognitive, emotive e relazionali di base, che consentono alle #persone (tutte le persone) di operare con #competenza sia sul piano individuale che su quello sociale.
Ascolta la diretta di questa mattina e prova, prima di procedere con le altre che verranno, a dare una valutazione alle tue #competenza. Quanto ti senti empatic*? Sai gestire lo #stress? Pensi di #comunicare in modo efficace?
Se vuoi sviluppare le tue #abilità, coltivare una buona #consapevolezza di te, gestire i piccoli/grandi #stressor quotidiani, ti ricordo la possibilità di partecipare al prossimo protocollo MBSR in partenza Martedì 5 Marzo alle 18. Qui tutte le info: https://www.giuliadisipio.it/2024/02/27/il-protocollo-mbsr/
.
.
.
.
#giuliadisipio #goccedibenessere #crescitapersonale #supportogenitoriale #consulenzagenitoriale

Monday Feb 26, 2024
Pieno di cibo, privo di soddisfazione
Monday Feb 26, 2024
Monday Feb 26, 2024
Perchè mangiamo? ...e, soprattutto, perchè continuiamo a mangiare? Cosa scatta e da cosa dipende?
Ascolta la diretta di questa mattina e prova, nella giornata di oggi ad esplorare, con #curiosità e senza #giudizio come mangi.
Cosa avverti? Quando mangi rallentando i tempi, cosa accade?
Scrivimelo nei commenti!
...e con l'occasione ti ricordo che è in partenza un protocollo per la riduzione dello #stress, l'MBSR, che può aiutarti a gestire meglio le tue #emozioni, anche a tavola.
Ecco il link per iscriverti: https://forms.gle/ZjWmXF2aGerqgvtB8
.
.
.
.
#giuliadisipio #goccedibenesere #crescitapersonale #mb-eat #sfamiamoci #mindfuleating #mangiareconsapevolmente

Friday Feb 23, 2024
La comunicazione strategica_Agisci
Friday Feb 23, 2024
Friday Feb 23, 2024
Se vuoi vedere, impara ad agire, dice Heinz von Foerster. Non possiamo aspettarci che qualcosa cambi, senza fare nulla, ma semplicemente pensando...
Ascolta la diretta e poi, su YouTube o Facebook, ripercorri il cammino fatto insieme sulla #comunicazione strategica.
Da 1 a 10, che voto daresti alla tua modalità comunicativa?
Cosa pensi sia opportuno #potenziare o #trasformare?
Se ti va, scrivimelo!

Wednesday Feb 21, 2024
Piuttosto che spiegare, evoca
Wednesday Feb 21, 2024
Wednesday Feb 21, 2024
Nell'ambito della #comunicazione strategica, un aspetto di fondamentale importanza è l'utilizzo sapiente e misurato del canale emotivo. Cosa accadrebbe se nel parlare con l'altro/a provassimo a suscitare in lui/lei un'#emozione?
Ascolta la diretta e, per allenarti, inizia con il descrivere come ti senti ora, in questo preciso momento.
Prova ad evocare immagini che ti possano aiutare a rendere l'idea..
.
.
.
.
#giuliadisipio #crescitapersonale #cambiamoprospettiva #puntidivista #comunicare #strategie #psicologiadellasalute #counnseling #coaching

Tuesday Feb 20, 2024
Mindfulness e fibromialgia
Tuesday Feb 20, 2024
Tuesday Feb 20, 2024
Perché ho scelto di proporre a Progetto Ermes Fibromialgia questo approccio?
Già da diversi anni moltissime equipe di professionisti stanno studiando degli interventi Mindfulness based su pazienti fibromialgici. Se l’attenzione sostenuta, l’esplorazione delle sensazioni fisiche, la sospensione del giudizio costante e la continua necessità di vivere la vita come una prestazione e una gara da vincere… portano ad una sensibile, quanto evidente, riduzione dello stress… allo stesso tempo, gli studi stanno dimostrando che importanti risvolti possono essere riscontrati anche nella percezione e sostenibilità (nel tempo), dei dolori e delle difficoltà che la Fibromialgia comporta.
I pazienti con FM presentano solitamente anche altri disturbi, di vario tipo, compresi disturbi alimentari, d'ansia e disturbi del tono dell'umore. Il dolore cronico influenza in modo negativo la qualità della vita dei pazienti, il sonno, le relazioni sociali e soprattutto la sfera lavorativa con un impatto quasi catastrofico sul senso di autoefficacia, ma anche sulla loro autonomia e, conseguentemente, autostima.
Il vero cambiamento non parte dal cercare qualcosa di nuovo o di diverso, ma dal riconoscere dove ci si trova, quali sono gli strumenti a disposizione, le risorse che possiamo mettere in campo. Non essendoci controindicazioni, si adatta alle diverse situazioni che i pazienti stanno attraversando; facilita una presa di contatto con la parte sofferente e una trasformazione, a poco a poco, ma fin dal primo incontro, del proprio punto di vista. E non solo. Non c’è nessuna gara, nessuna performance da sostenere.
Iscriversi ad un protocollo MBSR non richiede altro che la curiosità e la determinazione a voler provare, per una volta tanto, a NON FARE nulla, ma piuttosto a essere: Sé stessi. Sospendendo il giudizio, la critica, il desiderio di perfezionismo, le aspettative, ad ognuno viene chiesto di portare sé stesso.
Il protocollo si terrà poi, sempre su Zoom, nelle seguenti date:
- Martedì 27 Febbraio, Sessione introduttiva 19-20
- Martedì 5 Marzo, Sessione uno 18-20.30
Per informazioni sull’MBSR: giuliadisipio@libero.it +39-347.1692195 www.giuliadisipio.it
Per Progetto Fibromialgia Ermes: Dottor Francesco Di Clemente +39-340-5576300 +39-0871-390783

Monday Feb 12, 2024
Sovrappeso
Monday Feb 12, 2024
Monday Feb 12, 2024
Ti sei mai soffermato a sentire cosa si muove quando leggi questa parola? Sovra-peso... qualcosa che eccede la #normalità. Ciò che è #giusto. Il #normopeso. ...e quali #emozioni senti affiorare nel momento in cui attivi una #riflessione in questa direzione? Sospendendo per un istante qualunque tipo di #giudizio, vediamo insieme cosa ci arriva...
Ascolta la diretta e osserva cosa accade. Durante la giornata e non solo... poi, sintetizzalo in poche righe.
A volte basta poco per attivare un processo di #trasformazione.
.
.
.
.
#giuliadisipio #goccedibenessere #crescitapersonale #mindfuleating #mindfulness #mbeat #sfamiamoci #empowerment

Thursday Jan 18, 2024
La struttura del dialogo fallimentare_Chiarimenti
Thursday Jan 18, 2024
Thursday Jan 18, 2024
"Le parole sono come pallottole" scriveva Ludwig Wittgenstein, per questo bisogna farne un uso molto accurato. Nella diretta di oggi, proviamo a vedere insieme, facendo un po' il punto di quanto ci siamo detti fino a questo momento, come osservare le nostre dinamiche comunicative e su cosa portare l'attenzione. Con l'occasione sfateremo anche un paio di pregiudizi... vediamo quali.

Wednesday Jan 17, 2024
Il risveglio del corpo, una pratica di movimento consapevole
Wednesday Jan 17, 2024
Wednesday Jan 17, 2024
Non sempre al suono della sveglia, ci sentiamo agili e scattanti. Anzi, a volte, ci sembra, come se avessimo bisogno di un'altra notte intera per poter carburare...
Affranti, arrabbiati... più o meno determinati, spesso, di fronte ad un corpo che fa fatica a muoversi, ci incaponiamo e con violenza lo stressiamo, affinchè si attivi immediatamente, rispondendo ai nostri input. ...ma se invece di pretendere che qualcosa accada, provassimo, con dolcezza a cambiare le nostre abitudini? ...e se invece di forzare il corpo, i muscoli, i tendini e le articolazioni, invertissimo la rotta suggerendo loro qualcosa di graduale e morbido?
Quando senti di voler provare qualcosa di diverso, al tuo risveglio, bevi una tazza di acqua calda e, a digiuno, indossando degli abiti morbidi e procurandoti un tappetino o una coperta, prova a concederti questa breve pratica. Nel rispetto dei tuoi limiti, senza forzarti in nessun modo, prova a seguire la mia voce. Con dolcezza. Non c'è nulla di giusto o sbagliato. Niente che non vada bene o che debba essere corretto. Respira lentamente, asseconda i movimenti.
Cos'hai avvertito? Quali emozioni, sensazioni, pensieri, sono affiorati? Prendine nota. Poi ringrazia.